PAGINA 1
PAGINA 2
PAGINA 3
03⁄12⁄2018 : Un Assoluto storico
L′ultimo Campionato Italiano Assoluto di Riccione è stato un altro passaggio storico per la nostra società. Di grande orgoglio è la presenza di 3 giovanissime atlete nate all′interno del nostro settore giovanile: Giulia Zambelli classe 2005, Chiara Fontana classe 2004 e Costanza Cocconcelli classe 2002. Il bottino finale conta 14 medaglie e le nostre ragazze si sono classificate al quinto posto della classifica generale per società e al secondo posto come società civile. Il risultato di spicco è però stato il record italiano conquistato dalla 4x50 mista femminile (Cocconcelli Carraro Bianchi Ruberti) in 1"47′83. Da segnalare i 2 ori di Martina carraro (50ra 100ra), i tre argenti di Ilaria Bianchi (50fa 100fa 200fa), i tre bronzi di Costanza Cocconcelli (50do 100fa 100mx), l′argento di Nicoletta Ruberti (50sl) ed i bronzi di Alice Mizzau e Luisa Trombetti. Un ringraziamento particolare ai nostri atleti e ai tecnici che hanno accompagnato i nostri atleti in questa due giorni di gare davvero speciale.
21⁄06⁄2018 : Ragazze più forti d'Italia
Sono usciti sul
sito Federnuoto i risultati finali del Campionato a squadre Ragazzi 2018, è con orgoglio e soddisfazione che comunichiamo questo risultato storico per la nostra società: President Bologna vince il Campionato a Squadre Ragazzi 2018, la spunta in una gara tiratissima sulla Rari Nantes Torino! Davvero brave le artefici di questo meraviglioso risultato.
Beatrice Cocconcelli: eclettica e superlativa nel coprire gare non propriamente congeniali a lei.
Chiara Fontana: l'atleta più esperta del gruppo, sempre solida e su ottimi punteggi in tutte le gare.
Erica Girotti: si fa trovare pronta col suo record personale nell'importante staffetta disputata.
Greta Ongaro: svolge alla perfezione il ruolo a lei affidato, sempre affidabile nelle gare a squadre.
Asia Venturelli: ottima prestazione nella frazione a rana della staffetta mista.
Elena Vincenzi: affidabile nelle due staffette disputate.
Giulia Zambelli: vera top player, indiscussa trascinatrice, sposta gli equilibri di questo campionato a squadre grazie al sua ottima condizione.
Un grazie anche a chi non ha potuto partecipare a questa gara, ma che ogni giorno combatte spalla a spalla con queste atlete con amicizia e passione! E come non fare i complimenti anche allo staff tecnico per l'ottimo lavoro e lo storico risultato raggiunto, dal coordinatore e responsabile delle attività giovanili Riccardo Lanozzi, ai tecnici della categoria ragazzi Paolo Facchinelli, Luigi Ghini e Marco Raguzzoni!
15⁄05⁄2018 : Trofeo città di Monastier
Buon inizio di stagione in vasca da 50 metri per i nostri atleti impegnati al 3° Trofeo Città di Monastier. Complessivamente ci siamo classificati al terzo posto come punteggio e al primo posto come medagliere, con 14 ori, 5 argenti ed 8 bronzi. Tutti bravi i nostri 26 atleti iscritti in questa manifestazione. Da evidenziare sicuramente le prestazioni della giovanissima Giulia Zambelli, vincitrice di 4 ori con 4 ottimi riscontri cronometrici, le ottime prestazioni e numerose medaglie vinte da Greta Ongaro, Martina Pittalà, Gabriele Vacchi, Leonardo Peluso, Beatrice e Costanza Cocconcelli, quest'ultima vincitrice dell'emozionante australiana (gara ad eliminazione) finale.
17⁄04⁄2018 : Rosa assoluto
Grandissimi risultati ai Campionati Italiani Assoluti di nuoto: nei 5 giorni di gare AzzurrA91 CSI & President si conferma la seconda squadra femminile d'Italia, superata solo dalla corrazzata Aniene. A questo risultato hanno contribuito le medaglie di Diletta Carli argento negli 800sl; Martina Carraro argento dei 50, 100 e 200 rana; Ilaria Bianchi oro nei 100fa ed argento nei 50 e 200 farfalla; Nicoletta Ruberti bronzo nei 50sl. Da segnalare la 4x100sl femminile (Cocconcelli Spadazzi Ruberti Tufariello) con il nuovo record regionale Juniores e Costanza Cocconcelli che conquista ben 5 pass per i Campionati Europei Juniores di Helsinki. Grazie ai loro risultati parteciperanno invece ai Campionati Europei di Glasgow Martina Carraro (100ra) ed Ilaria Bianchi (100 e 200 farfalla). Nella finale del Campionato nazionale a squadre di Serie A, dopo una gara davvero tirata, le nostre ragazze sono riuscite anche quest'anno a confermarsi seconda squadra d'Italia dietro alla solita Aniene. Tutte allo stremo delle forze, dopo una settimana intensa di gare, hanno dato il massimo raggiungendo un risultato di vero prestigio, con il punteggio di 91 punti si sono piazzate davanti a Team Veneto, Team Lombardia, Team Insubrika. Bravissime le nostre ragazze!!
30⁄03⁄2018 : Criteria secondi in Italia
Con 13 medaglie sudddivise in 5 ori, 4 argenti e 4 bronzi AzzurrA91 CSI & President è la seconda squadra femminile ragazze d’Italia! Come si dice... Tanta Roba!! Da segnalare Costanza Cocconcelli che a Riccione ha nuotato il numero massimo di gare individuali che un atleta può fare (sei) e che porta a Bologna tre ori e tre bronzi, con un record italiano juniores nei 200mx. Costanza è stata prima nei 50sl 200mx e 400mx, di bronzo nei 50do 100do e 100sl. Da applausi! Gli altri ori sono di Zambelli Giulia nei 100fa e Chiara Fontana nei 400mx. Gli argenti vengono dalla dalla 4x200sl (Cocconcelli B., Zambelli G., Ongaro G., Fontana C.), dai 200fa ed 800sl con Zambelli Giuia e dai 200mx con Chiara Fontana. Il restante bronzo dai 200do con Chiara Fontana. Ad arricchire il medagliere una pioggia di miglioramenti cronometrici sui personali dei nostri ragazzi, molti dei quali diventano nuovi record. La 4x200sl migliora di 17", la 4x100sl firma il nuovo record regionale, Giulia Zambelli nei 100fa sfiora il record italiano di categoria, Giulia Zambelli si migliora di 13" negli 800sl, con la 4x100mx ragazze altro record regionale. Dopo questo storico splendido risultato ringraziamo la società, sempre solido pilastro. Più di un grazie al favoloso staff tecnico che lavora ogni giorno con impegno e passione. Il secondo pilastro sul quale sono state costruite queste vittorie sono le famiglie, i nostri sempre disponibili genitori, che con i loro sacrifici assecondano ed accompagnano ogni progetto. Infine grazie dal primo all’ultimo dei nostri atleti, un ottimo gruppo che con serietà, ogni giorno, prova a fare del proprio meglio per raggiungere e superare i suoi limiti, qualunque essi siano.
25⁄12⁄2017 : Coppa Brema al femminile
Si è conclusa la fase regionale di Coppa Brema dove presenziavamo sia con gli atleti di AzzurrA 91 – CSI sia con il giovane gruppo President. Eccellente la prestaziona del gruppo femminile che si conferma al vertice delle classifiche regionali, grazie ad una ottima prestazione supera il risultato dello scorso anno chiudendo con 12120 punti e la qualificazione in serie A1 nella fase finale del Campionato Nazionale a squadre. Ilaria Bianchi nuota in 58"53 i 100fa, 2'10"80 i 200fa e 2'15"72 i 200mx. Battagliera anche Martina Carraro che vince i 100 ed i 200 rana. A far raggiungere questo magnifico punteggio sono state Nicoletta Ruberti, superlativa nel nuotare per 3 volte i 100sl abbassando di un secondo il suo personale a 55"30, approfittiamo per fare complimenti a Nico e al suo tecnico Denny Ferroni. La seconda atleta sugli scudi è stata Costanza Cocconcelli che porta a termine una impegnativa giornata: 2'01"47 200sl, 25"50 (primato regionale juniores) nei 50sl, 4'17"71 nei 200sl e 4'48"17 nei 400mx. Ottimo anche l'apporto di Arianna Barbieri nei 100 e 200 e di Emma Zanni negli 800sl. Magnifiche anche le "sei ragazze terribili" di President che chiudono un impegnativo programma al 7° posto garantendosi la serie 1 per la prossima stagione. Bravissime dalla prima all'ultima gara Beatrice Cocconcelli, Chiara Fontana, Klarissa Klement, Greta Ongaro, Asia Venturelli e Giulia Zambelli, tutte abili nel gareggiare in questo contesto Assoluto. Da segnalare anche il record regionale ragazzi sfiorato dalla staffetta 4x100mx. Per quanto riguarda il settore maschile ottima la risposta di tutti gli atleti che mettono impegno e agonismo in tutto il programma, timbrando il 5° posto con 10559 punti, trascinati dal capitano Mirco Di Tora che nuota i 100fa e 100do. Superlativo Matteo Zampese che ottiene 3 tempi per gli assoluti nei 50sl, 200mx, 100sl. Davvero bravi anche Tommaso Baravelli, Luigi Guasina, Federico Canuti, Giovanni Mazzoni e Vittorio Zanni. Notevoli anche i ragazzi maschi di President che fanno registrare 10 primati personali, a dimostrazione di una continua crescita anche del vivaio: Thomas Alarici, Riccardo Botti, Edoardo Caligiuri, Tobia Odorici, Dario Panciroli, Andrea Simoni, Leonardo Spila, Gabriele Vacchi. Dall'intero staff un augurio di un felice e sereno Natale!
07⁄12⁄2017 : Allenamenti periodo natalizio
03⁄12⁄2017 : Assoluti: 9 medaglie
Si è concluso un grande Campionato Italiano assoluto; la nostra squadra guidata dai coach Bastelli e Lanozzi ha fatto registrare ottime prestazioni aggiudicandosi ben 9 medaglie ed una pioggia di primati personali. L'inossidabile Ilaria Bianchi si dimostra atleta competitiva in tutte e tre le distanze del delfino, si conferma campionessa italiana nei 100 (56"94) e conquista 2 splendidi argenti nei 50 e nei 200, per concludere anche un bronzo nei 100mx. Martina Carraro assoluta protagonista nella rana veloce, si aggiudica il titolo italiano nei 100 (1'05"73) e l'argento nei 50. Entrambe saranno protagoniste fra due settimane al Campionato Europeo di Copenaghen. Il terzo titolo italiano arriva da Luisa Trombetti nei 400mx (4'32"27) con una grande gara: inizialmente inseguire a delfino e dorso, poi recupera con due ottime frazioni a rana e stile. Pur mancando la qualificazione agli Europei di soli 7 decimi, la prestazione di Luisa è a dir poco sensazionale; si dimostra atleta solida e competitiva che fa ben sperare. La terza medaglia arriva dalla new entry Diletta Carli che si aggiudica il bronzo negli 800sl (8'22"15) con una gara condotta in modo esemplare. Buona prestazione anche per Arianna Barbieri che per pochi decimi resta ai piedi del podio nei 100dorso. Grande anche la nostra "piccola" Costanza Cocconcelli con una serie di ottime gare e primati personali: nei 50sl, nella frazione interna (delfino) della staffetta mista, nei 100do e nei 100mx. Ottime prestazioni e primati personali per Nicoletta Ruberti nei 50sl, Matteo Zampese nei 50rana, 200ra e 50do. Esordio assoluto per Alexia Ferri nei 50do con 29"80, buone prestazioni anche da parte di Sara Spadazzi e per il sempre competitivo capitano Mirco Di Tora. Da segnalare Luca Leonardi che con la staffetta 4x50sl delle Fiamme Oro porta a casa un oro con nuovo record italiano. Senza purtroppo poter conteggiare i punti di Diletta e Luisa, la squadra femminile si piazza al 4° posto nella classifica generale a pochi punti dal podio!!
30⁄11⁄2017 : Riccione arriviamo!
Weekend importante per gli atleti di AzzurrA91-CSI e President, dalla base della piscina Spiraglio partiranno alla volta di Riccione per partecipare ai Campionati Italiani assoluti invernali ben 15 atleti. Insieme al capitano Mirco DiTora che gareggerà nei 50do 100do e 100 fa, partiranno anche gli altri atleti appartenenti a gruppi militari Luca Leonardi (50sl 100sl) e Stefano Pizzamiglio (50do 100mx), per la prima volta tesserato per la nostra squadra Mattia Pesce (50ra 100ra), i due nuovi arrivi Luisa Trombetti (100mx 200mx 400mx 200ra) e Diletta Carli (400sl 800sl), le nostre punte di diamante e già qualificate per gli Europei di Copenaghen Martina Carraro (50rn 100rn 50sl 100 mx) e Ilaria Bianchi (50fa 100fa 200fa 50sl 100mx) ed Arianna Barbieri (50do 100do 50sl). A questi atleti “dell’arma” si aggiungono, le giovani ed agguerrite Costanza Cocconcelli (50do 100do 100mx 200mx 400mx 50sl) e Alexia Ferri (50do), i ranisti Matteo Zampese (50ra 200ra 50do) e Sara Spadazzi (50ra 100ra), Alice Ferrarini (50do) e Nicoletta Ruberti (50sl 100sl). La nostra squadra sarà pronta a dare battaglia anche con la nostra giovane staffetta 4×50 mx (Ferri Spadazzi Cocconcelli Ruberti). In bocca al lupo a tutti sperando che i tecnici presenti a Riccione, Fabrizio Bastelli e Riccardo Lanozzi, possano tornare con indicazioni positive. Domenica si chiuderà il weekend con le qualificazioni regionali allo Spiraglio che ci vedrà impegnati al gran completo. Forza Azzurra91-CSI e forza President!!!
21⁄11⁄2017 : Trofeo Sprint città di Legnano
I nostri atleti hanno raggiunto un grande risultato sportivo al 21° Trofeo Sprint di città di Legnano, sono stati capaci di classificarsi secondi come President e ottavi come AzzurrA91 CSI; la somma di tali punteggi ci avrebbe permesso di vincere il trofeo). Forse il più grande successo è aver avuto la possibilità di organizzare una trasferta tutti assieme, dal più piccolo bimbo della categoria ragazzi all'atleta più evoluto ed esperto. Nel weekend di gare organizzato come sempre con precisione dagli amici della RN Legnano, i nostri giovani atleti hanno avuto l'opportunità di vivere ed imparare dai componenti della nostra squadra assoluta, composta da diversi atleti olimpici. Ringraziamo le famiglie dei nostri ragazzi, fondamentali nella riuscita di queste trasferte e sempre puntuali e presenti nell'assecondare le idee ed i programmi della società. Nella categoria ragazzi gli ottimi miglioramenti cronometrici permettono a Greta Ongaro di vincere le finali 50do e 100do. Bene anche Beatrice Cocconcelli 3ª nella finale dei 100ra e 1ª ad un soffio dal tempo limite dei Criteria nella finale dei 50sl. Bene anche la compagna di allenamenti Klarissa Klement che vince i 200sl, mostrandosi sempre in progresso di condizione. Giulia Zambelli è 2ª nella finale dei 100fa, dietro alla compagna di squadra Chiara Fontana, che si conferma atleta solida andando a vincere la medaglia d'argento anche nei 100ra. 3° posto dopo una gara tiratissima anche per Giorgia Zaccaria nei 100do. Finali e ottimi progressi per Elena Vincenzi e Erica Girotti nei 100fa e Asia Venturelli nei 100ra. Bravi Riccardo Botti, 2° nei 100sl e ° nei 100fa, Thomas Alarici 3° nei 50fa e il nuovo arrivato Gabriele Vacchi 3° nei 100ra con il suo nuovo record personale. Fra gli assoluti ha visto grandi protagoniste con tanto di medaglie: Martina Carraro (1ª nei 50 e 100ra) come sempre agguerrita nel duello con Arianna Castiglioni, Ilaria Bianchi nei 50al, Costanza Cocconcelli nei 50do, Arianna Barbieri nei 100do, Mirco DiTora nei 50 e 100do. Ottimi risultati e non semplici finali raggiunte per Nicoletta Ruberti nei 50 e 100sl, Alexia Ferri nei 50do, Martina Pittalà nei 100 do, Sara Spadazzi nei 50 e 100ra, Matteo Zampese nei 50 e 100ra. Sabato una piccola compagine degli assoluti, guidata da Fabrizio Bastelli, ha partecipato al 41° Trofeo internazionale Mussi Lombardi Femiano a Livorno. Abbiamo ben figurato con un posto in finale in tutte le gare disputate: Diletta Carli e Luisa Trombetti nei 200 e 400sl, Stefano Pizzamiglio e Mirco di Tora nei 50do, che successivamente ha disputato una buona finale anche nella doppia distanza. Sfortunato Luca Leonardi, nono nei 100 stile a soli 4 centesimi dalla finale.
12⁄11⁄2017 : In gran spolvero al Nico Sapio
La prima a scendere in acqua nel pomeriggio di finali alla piscina Sciorba di Genova è stata Diletta Carli che conferma il buon tempo nuotato a Riva del Garda negli 800sl, 8'28"39, chiudendo la finale al 2° posto solo dietro alla Quadarella. Ilaria Bianchi si conferma la migliore anche nella distanza doppia, vincendo la finale dei 200fa (2'09"09). Grande prestazione anche di Luisa Trombetti che dopo un passaggio aggressivo chiude i 400mx al 2° posto (4'35"24). Ottimo pomeriggio di gare per Costanza Cocconcelli che nuota nel giro di pochi minuti 2 finali. Nei 200mx Costi nuota spalla a spalla con le migliori atlete assolute del panorama italiano e non sfiorando il podio e migliorando il proprio primato personale (1'02"58). Pochi minuti dopo ritorna in acqua vincendo la finale dei 100do categoria Juniores, anche qui col suo nuovo primato personale e primato della manifestazione, 1'00"40! Nei 100do categoria Assoluti, Arianna Barbieri arriva ai piedi del podio col tempo di 59"74 confermando che la strada intrapresa è sicuramente quella giusta. Brava Ari, atleta esperta che continua con professionalità a rimanere ad ottimi livelli: un grande esempio per i nostri giovani atleti. Bene anche Matteo Zampese che nuota 2 finali non facili nella rana, fa registrare 1'01"87 nei 100 e 28"17 nei 50 rana. Come sempre brava e battagliera Martina Carraro anche nella sua distanza meno congeniale dei 200 rana, arriva 2ª col tempo di 2'25"54. Molto bene anche tutti gli altri atleti giovani che hanno gareggiato con impegno e volontà, chi avvicinando e chi migliorando i propri primati personali, dimostrandosi all'altezza di una manifestazione che si conferma di alto profilo tecnico. Ora la prossimo appuntamento sarà il trofeo Sprint di Legnano del prossimo weekend.
09⁄11⁄2017 : Partenza per il Nico Sapio
Grande fine settimana di gare per gli atleti delle categorie junior cadetti e assoluti di AzzurrA91 CSI & President. I ragazzi partiranno giovedì da Bologna direzione Genova per gareggiare al 44° trofeo Nico Sapio. Tra i 27 atleti che parteciperanno alla trasferta spiccano i nomi di Ilaria Bianchi, Martina Carraro, Diletta Carli, Luisa Trombetti e Arianna Barbieri accompagnati da Riccardo Lanozzi, Fabrizio Bastelli e Montanari Massimiliano. Questa manifestazione è un'importante test non solo per gli atleti della squadra assoluta, ma anche per i più giovani che avranno la possibilità di misurarsi in questo importante palcoscenico e di vedere all'opera atleti di grandissimo livello come Federica Pellegrini.
13⁄09⁄2017 : Lettera del Presidente
Segnaliamo la lettera di inizio stagione che il Presidente Carlo Giulio Casadio ha indirizzato agli atleti di AzzurrA91 President.
Leggi la lettera
08⁄08⁄2017 : Ilaria Bianchi in Coppa del Mondo
A Berlino nella due giorni di gare in programma per la seconda tappa della Coppa del Mondo di vasca corta, erano presenti anche le due atlete di AzzurrA91-CSI e President, reduci dal Campionato mondiale di Budapest: Ilaria Bianchi e Martina Carraro. Ilaria è stata super nella seconda giornata di gare. Nei 100 farfalla ha toccato al 2° posto dietro al fenomeno Katinka Hosszu in 56"41, a soli 3 decimi dal suo record italiano, nuotato a Istanbul nel 2012 quando si laureò campionessa del Mondo. Martina invece ha agguantato due finali in cui è arrivata in entrambe sesta, nei 100 e nei 200 rana, gare a nuotate con tempi non lontani dal suo personale, 1′06"35 e 2′25"78 rispettivamente. Per le due "azzurre" gli impegni stagionali sono quasi agli sgoccioli. Infatti fino a giovedì saranno impegnate a Roma all′Energy for Swim, manifestazione a scopo benefico organizzata dal magnate ucraino Konstantin Grigorishin. Nella piscina del Foro Italico si sfideranno in vasca le nazionali di Italia, Stati Uniti, Australia e la selezione Energy Standard Team. Sarà un appuntamento spettacolare che potrà essere visto sul canale Fox Sports (piattaforma Sky canale 204).
03⁄08⁄2017 : Campionati italiani estivi di categoria
Dopo le prime 2 giornate di gare a Roma per i campionati italiani estivi di categoria AzzurrA91-CSI e President ha raccolto 3 titoli italiani ed un bronzo. Il risultato assume maggior valore se si considera l′assenza della fortissima juniores Costanza Cocconcelli, bloccata a Bologna da una otite. Nella prima giornata di gare sono arrivati 2 titoli: Martina Carraro, bravissima a rimanere concentrata dopo le fatiche mondiali e l′influenza, nei 100ra (1′07"91) e Luisa Trombetti nei 400mx (4′44"93). Luisa non è tesserata con noi ma fa parte della nostra famiglia da Maggio. Nella seconda giornata Ilaria Bianchi va più forte rispetto a Budapest e vince i 100fa (57"68), quarto miglior tempo in carriera. A podio anche Mirco Di Tora 3° nei 50do (25"74), confermandosi sempre a buon livello in Italia nel dorso veloce. Hanno raggiunto le finali: Alessia Tufariello nei 100sl (9ª in 58"91) e la 4x200sl junores; la staffetta ha chiuso 8ª in 8′37"58 con Alessia Tufariello (2′06"26), Gaia Gavazzoni (2′10"77), Martina Ciriesi (2′12"86) e Giada Girotti (2′07"69). Nei 50do Stefano Pizzamiglio 5° (26"06), Matteo Zampese 10° (26"82), Arianna Barbieri 7ª (29"54) e Alice Ferrarini 9ª (29"68). Nei 200ra Matteo Zampese è 7° in 2′19"53, Luisa Trombetti è 8ª in 2′36"65. Ottava è anche Alessia Tufariello nei 200sl nella categoria juniores (2′06"06).
06⁄07⁄2017 : Esordienti A alle finali regionali
Da lunedì a ieri a Ravenna è andato in scena l′ultimo appuntamento stagionale natatorio per gli atleti più giovani di AzzurrA91-CSI e President: le finali regionali per la categoria Esordienti A. I nostri giovanissimi si sono comportati benissimo, portando a casa ben 21 medaglie, di cui 9 ori, 5 argenti e 7 bronzi. La parte del leone(ssa) l′ha fatta Giulia Zambelli con il pieno di medaglie d′oro nelle 4 gare individuali disputate (100-200 fa, 100sl e 200mx). Con la medaglia d′oro al collo ci sono anche Erica Girotti (400mx) ed Elena Vincenzi (800sl); Erica ha anche conquistato due argenti (100-200 fa) ed Elena un argento ed un bronzo (400 e 200 sl). Leonardo Peluso ha vinto 4 medaglie individuali, un argento (400mx) e tre bronzi (100-200 ra e 200mx), Andra Simoni è stato argento e bronzo nelle distanze lunghe dello stile libero (1500 e 400), mentre Leonardo Spila e Vladyslav Melnyk hanno conquistato un bronzo ciascuno, rispettivamente nei 400mx e 200do). Le altre 3 medaglie sono arrivate con le staffette, 2 ori con la mista e la stile libero femminile ed un oro con la mista maschile. Hanno ben figurato in finale senza conquistare la medaglia Dall′Olio Matilde, Francesca E. Evangelisti, Alice Flamigni, Gaia Minghelli, Nicole Cesari, Lorenzo Bettuzzi, Alessandro Bugani e Tommaso Valentini. È stata una bella annata per i nostri esordienti, sia A sia B e per lo staff che li segue. Adesso per tutti c′è una bella vacanza, con la speranza di rivederli a Settembre con tanta voglia di crescere e migliorare!
03⁄07⁄2017 : Costanza ad Eurojunior
Costanza Cocconcelli non poteva chiedere di più da questi Europei Juniores di Netanya in Israele. La giovane nuotatrice bolognese, allenata da Riccardo Lanozzi, ha partecipato a 4 gare individuali e 2 staffette, conquistando 2 finali e migliorandosi in 2 gare individuali. Nel gruppo delle più giovani del 2002, Costanza si è dovuta confrontare con le atlete del 2000 e del 2001; questo non è stato un problema per un′atleta che ha già mostrato una mentalità vincente. Nella prima giornata, dopo aver scaldato i motori nei 100sl individuali, ha conquistato la finale con il quartetto azzurro, poi giunto 6°. Nella terza giornata ha dato spettacolo al mattino, con il suo nuovo personale nei 50do in 28"66; superata la semifinale, è arrivata 5ª in finale. Sabato Costanza ha nuotato sia i 100do sia i 200mx. Nei 100do pur avendo nuotato un tempo da finale di 1′02"64, ha dovuto lasciare il campo nelle batterie alle altre due dorsiste italiane, più veloci e più grandi. Nei 200mx ha superato lo scoglio delle batterie e nella semifinale ha chiuso in 2′17"13 al 10° posto, suo nuovo personale. Adesso Costanza può rientrare a Bologna con un bagaglio di esperienza importante, per il proseguo della sua carriera.
15⁄06⁄2017 : Martina ed Ilaria a Barcellona
A Barcellona è terminata la due giorni di gare valida per il XXXVIII° Trofeu Internacional Ciutat de Barcelona, valido come tappa del Mare Nostrum. Una folta rappresentativa della nazionale italiana era presente per uno nuovo test probante in vista dei Mondiali di Budapest del prossimo mese. A portare i colori dell′Italia oltre a quelli di AzzurrA91-CSI e President, c′erano anche le nostre campionesse Ilaria Bianchi e Martina Carraro. Proprio quest′ultima ha dato ottime indicazioni sullo stato di forma, realizzando una buonissima prestazione sui 100 rana chiusi in 1′07"48, nettamente il suo best time stagionale, terminando la gara al quarto posto, non lontano dal podio. Il giorno precedente Martina aveva conquistato la stessa piazza anche nei 50 rana chiusi in 31"46. Ilaria Bianchi forse ancora molto affaticata dall′intenso lavoro del periodo, è rimasta sui tempi nuotati ultimamente, concludendo i 50 e 100 farfalla in finale B, rispettivamente al 14° posto in 27"21 ed all′11° posto in 58"95. Ora le due ragazze rientreranno alla base, per poi trasferirsi al Sette Colli la prossima settimana insieme al restante gruppo della squadra che si è qualificata per l′importante appuntamento romano.
12⁄06⁄2017 : Prime in regione per il terzo anno
Passano gli anni, passano le atlete, ma AzzurrA91-CSI e President rimane la squadra da battere al femminile per la categoria Ragazzi. A Monastier (TV) si è svolto il Campionato italiano categoria Ragazzi, in cui le squadra emiliano-romagnole hanno gareggiato assieme a quelle del Veneto. La nostra squadra non solo ha vinto il confronto in regione, ma si è imposta anche su tutte le squadra venete, da sempre tra le più forti in Italia. Il nostro successo assume ancora maggior rilievo se si considera che la squadra era composta per 4⁄6 da atlete del 2004 e con solo due elementi del 2003. Le ragazze, per l′occasione seguite dai coach Marco Raguzzoni e Paolo Facchinelli, sono state trainate dalla campionessa italiana Chiara Fontana galvanizzatrice dell′intero gruppo ed hanno concluso la competizione con il punteggio di 11.170 punti, prime in Emilia per il terzo anno consecutivo. Oltre a Chiara sono state super tutte le componenti della squadra: Beatrice Cocconcelli, Klarissa Klement, Giorgia Lazzaretti, Greta Ongaro e Emma Zanni. Brave brave brave!!!! I nostri maschietti, anch′essi presenti a Monastier, a causa anche di una squalifica e di qualche prestazione sottotono, hanno chiuso al 16° posto. Alla gara erano presenti: Thomas Alarici, Cesare Baldari, Tommaso Baravelli, Riccardo Botti, Dario Panciroli, Giovanni Ricchi ed Antonio Rocca.
06⁄06⁄2017 : Ottimi risultati al Nicoletti
Nel weekend si è svolto il Trofeo Internazionale Nicoletti di Riccione e sono terminati i turni eliminatori dei Campionati regionali estivi per le categorie Esordienti. Giugno sarà un mese molto denso di appuntamenti per i nostri atleti, sempre bravissimi in ogni campo gara. A Riccione, dove la Polisportiva Comunale, a cui vanno fatti i complimenti, ha organizzato una gara con un numero notevole di squadre e partecipanti, i nostri si sono fatti valere, seppur provenienti dalle categorie giovanili. Buoni riscontri sono arrivati da Costanza Cocconcelli, presente con la rappresentativa regionale, che ha vinto i 50do, è arrivata 2ª nei 100do e 200mx ed anche 3ª nei 50 e 100 stile. Come ciliegine sulla torta si è aggiudicata la miglior prestazione Juniores, la seconda prestazione tecnica assoluta dietro all′olimpionica Mizzau ed anche la vittoria nell′australiana femminile. Se coach Lanozzi cercava buoni riscontri in vista degli euro-junior, li ha trovati! Nelle finale giovani sono andate a medaglia: Chiara Fontana 1ª nei 100do e 2ª in assoluto nei 400mx, Martina Pittalà 2ª nei 200do, Martina Ciriesi 1ª nei 200ra e 200mx e 3ª nei 50fa, Alessia Tufariello 2ª nei 100sl. Buoni riscontri cronometrici sono stati registrati da Gaia Gavazzoni nei 100 e 200 dorso e sui 100 e 200 stile, così come Beatrice Cocconcelli nei 200ra, Greta Ongaro nei 50 e 100 dorso ed Antonio Rocca nei 50sl. Continua intanto la crescita di Giulia Zambelli capace di conquistare i 100fa e 200mx tra gli Esordienti A al femminile. Gli Esordienti hanno terminato i turni eliminatori dei CREA e CREB, svolti in 3 turni tra Bologna e Imola. Molto soddisfazione per i progressi raggiunti dei bimbi da parte dei coach Luigi Ghini, Andrea Proietti e Francesco Romano. Ora aspettiamo di sapere chi è riuscito a conquistare le finali; incrociamo le dita.
09⁄05⁄2017 : Meeting città di Ravenna
Nello scorso fine settimana si è tenuto alla piscina Gambi di Ravenna il 16° Meeting Città di Ravenna. I nostri ragazzi hanno dato dimostrazione di forte compattezza e disputato tante gare anche per "allenare" al meglio la seconda parte di stagione. Le vittorie sono arrivate da Ilaria Bianchi (50 e 200 stile, 50 e 100 farfalla), Chiara Fontana (100 e 200 dorso, 200 e 400 misti), Martina Ciriesi (200 rana, 200 e 400 misti), Matteo Zampese (50 dorso e 200 rana), Arianna Barbieri (50 dorso), Martina Carraro (50 rana), Arianna Cordella (100 dorso), Greta Ongaro (50 dorso) e Emma Zanna (200 misti). Oltre a queste vittorie si sono aggiunti anche tanti podi e piazzamenti, in particolare nella categoria Ragazzi che ci ha permesso di primeggiare nella classifica di categoria conquistando la coppa per XXX Trofeo "Michele Zaccaria". A questi risultati si aggiungono anche due importanti riconoscimenti individuali: Martina Carraro come miglior prestazione tecnica femminile assoluta nei 50 rana e Chiara Fontana come miglior prestazioni tecnica categoria ragazzi nei 200 dorso.
08⁄05⁄2017 : Costanza all′Energy Standard Cup
Tra sabato e domenica è andata in scena a Lignano Sabbiadoro l′edizione 2017 dell′Energy Standard Cup che vedeva la partecipazione di giovani nuotatori delle nazionali italiana, spagnola, tedesca e sotto la stessa "bandiera", di Ucraina e di Russia. A difendere i colori azzurri e di AzzurrA91-CSI e President, c′erano la nostra Costanza Cocconcelli e il suo coach Riccardo Lanozzi. Costanza ha ben figurato disputando i "suoi" 50 dorso, le tre distanze della rana e le due staffette di squadra. Il bottino portato a casa è di tre medaglie ed un personal best nei 50 rana (33"84). Le medaglie sono arrivate nei 50 dorso (29"50), seconda dietro alla sua pari età russa Vaskina, nella staffetta mista che ha visto il quartetto azzurro al secondo posto con Costi a stile libero (57"48) e nella staffetta stile in cui è arrivato l′oro e una frazione da 57"54. Nelle gare a rana, oltre al best time nei 50, ha nuotato anche i 100 rana (1′14"97) e i 200 rana (2′39"59). In questa due-giorni, Costanza ha dimostrato la sua grande polivalenza, che le permette anche di fare esperienza a livello internazionale in distanze a lei forse non troppo molto congeniali, ma molto utili per sua crescita come atleta.
10⁄04⁄2017 : Le ragazze seconde in Italia
Strepitose, non ci sono altre parole per descrivere la prestazione di squadra delle nostre atlete che, nella Finale di Coppa Brema, valido per il Campionato italiano a squadre, sono arrivate seconde dietro solo all′Aniene di Federica Pellegrini. Le nostre ragazze partite con il piede giusto fin dalle prime battute, non hanno mai mollato la seconda piazza, rintuzzando gli attacchi da parte di società di blasone come SMGM Team Lombardia e Team Veneto. Un risultato inaspettato, che arriva dopo il quarto posto dell′anno scorso. C′era la voglia di provare a salire sul podio, ma addirittura sul secondo gradino era impensabile. Il risultato è anche figlio del grande lavoro quotidiano svolto dalle nostre atlete e dagli allenatori che le allenano, a partire da Fabrizio Bastelli, a Riccardo Lanozzi, Denny Ferroni, Andrea Barbieri, Paolo Facchinelli e Massimiliano Montanari. Veniamo alle artefici di questa stupenda giornata di gare, a partire dalla veterana, Arianna Barbieri superlativa in tutte le gare disputate, 100do (59"12), 200do (2′10"56) e le staffette 4x100sl e 4x100mx. Poi Ilaria Bianchi con 6 gare la più impegnata, che ha scaldato i motori nei 200mx (2′13"95), per poi esplodere nei 200fa (2′06"84), 100fa (56"83), 100sl (55"22) e le due staffette. Martina Carraro, super come sempre nei 100ra (1′05"81), 200ra (2′27"50), 50sl (25"64) e nella staffetta mista. La terribile giovanissima ma già matura Costanza Cocconcelli in gara nei 200sl (2′01"15), 400mx (4′50"38) e le due staffette con una super prima frazione nella stile in 55"33. Nicoletta Ruberti solidissima nella staffetta stile e la positivissima Giada Girotti impegnata nelle distanza più lunghe dei 400 e 800 stile libero (4′17"78 e 8′57"26). Ora per tutti ci sarà un giusto ma veloce riposo, prima di riprendere per la seconda parte di stagione. La prima parte, tra Criteria, Assoluti e campionato a squadra è da incorniciare.
09⁄04⁄2017 : Grande succeso agli Assoluti
Primo appuntamento con la A maiuscola della stagione del nuoto 2017; dal 4 al 8 Aprile sono andati in scena a Riccione i Campionati Assoluti primaverili validi come trials per i mondiali di Budapest e gli europei Juniores di Netanya. Il risultato è stato ottimo: 2 ori, 2 argenti, 2 pass per i mondiali ed 1 pass per gli europei giovanili. A svettare su tutti le nostre quattro stelle al femminile: Martina Carraro, Ilaria Bianchi, Arianna Barbieri e Costanza Cocconcelli. Martina ha vinto due medaglie, un oro nei 100ra (1′07"87) ed un argento nei 50ra (30"98), qualificandosi per i mondiali con il tempo ottenuto sui 50. Per Martina è l′ennesima conferma nell′elité del nuoto italiano e non solo, sarà infatti il suo terzo campionato mondiale, dopo aver disputato anche lÂ’Olimpiade di Rio. Ilaria ha vinto la "sua" gara nei 100fa (57"90), dove in Italia ormai è diventata una missione impossibile batterla. Anche Ilaria con questa gara guadagna il pass mondiale, l′ennesimo per lei. A Riccione Ilaria è stata positiva anche nei 50fa (26"75), quarta e nei 50sl (25"84), sesta. A conquistare la quarta medaglia ci ha pensato Arianna Barbieri che, dopo aver preso male le misure il primo giorno nei 100do, solo ottava, ha reagito da campionessa conquistando l′argento nei 50do(28"50) a soli 3 centesimi dal primo posto. Alle tre senatrici si è aggiunta una super Costanza Cocconcelli. La giovanissima del 2002, per nulla intimorita dall′appuntamento, è entrata in vasca ben 10 volte tra gare individuali e staffette, senza mai sbagliare nulla. Costi ha centrato il pass per gli eurojuonior nei 50do arrivando quinta in 28"71 (batteria 28"69). Oltre ai 50do è stata bravissima anche nei 100do (1′02"21), 200mx (2′17"71), 50 e 100 stile libero (26"38 e 56"96). Per la nostra squadra hanno conquistato le finali A anche Mirco Di Tora, quarto e giù dal podio per pochissimo nei 50do (25"71); per lui anche la positiva finale B nei 100do (55"75). Finale A pure per Luca Leonardi nei 100sl (49"45). Finale B raggiunta da Alice Ferrarini nei 50do (29"08) e da Sara Spadazzi nei 50 e 100 rana (32"72 e 1′12"82). Si sono fermati alle batterie, ma con prestazioni molto positive, Matteo Zampese, Nicoletta Ruberti e le giovanissime Martina Ciriesi, Alexia Ferri e Alessia Tufariello. Oltre all′orgoglio di essere l′unica società di Bologna a salire sul primo gradino del podio e a qualificare atleti per i mondiali, la ciliegina sulla torta è arrivata con la classifica del settore femminile, in cui siamo giunti quarti, dietro a tre giganti come Aniene, Team Lombardia e Team Veneto.
09⁄04⁄2017 : Oro per Martina Carraro
Zampata vincente agli Assoluti per la genovese Martina Carraro nei 100ra, dopo il secondo posto nei 50ra, ha messo in acqua la giusta cattiveria e in una gara nervosa spalla a spalla con Arianna Castiglioni, è riuscita a mettere la mano davanti in 1′07"87. Ai microfoni Rai Martina ha ammesso che avrebbe voluto fare un crono migliore, ma quello che le interessava di più era vincere ed è riuscita a farlo. Grande Marti! Anche oggi ci sono state ottime prestazioni, come il 4° posto di Mirco Di Tora nei 50do in 26"71. Peccato perché dopo le batterie le sensazioni del capitano erano da podio, ma in gara qualcosa non ha funzionato in partenza e non è stato facile recuperare posizioni. Nonostante tutto anche quest′anno Mirco ha dimostrato di esserci, bravissimo. In finale A si è ben comportata anche Ilaria Bianchi, sempre presente nelle gare che contano; 50sl chiusi al 6° in un positivo 25"84. Bravissima Costanza Cocconcelli, prima al mattino con due personali nei 50sl (26"39) e 200mx (2′19"33), seconda distanza dominata al pomeriggio nella finale B con uno strepitoso 2′17"71. In finale B si è qualificata per il rotto della cuffia Sara Spadazzi nei 100ra (1′12"82). Non sono riuscite a superare il turno nei 50sl Nicoletta Ruberti vicinissima al suo personale in 26"35 e Arianna Barbieri in 26"80. Si chiude questo campionato italiano assoluto con 4 medaglie, 2 ori e 2 argenti, tantissime finali e soprattutto molte conferme dai più grandi e tanti miglioramenti dai più giovani. Come punto esclamativo il quarto posto di squadra tra le squadre civili al femminile, dietro a tre giganti come Aniene, Team Lombardia e Team Veneto.
08⁄04⁄2017 : Ottima giornata con 2 argenti e molto altro
La prima medaglia d′argento è arrivata con Arianna Barbieri nei 50do, che tirando fuori orgoglio e talento, sfiora il primo posto per 3 centesimi, toccando a 28"50. Dopo un′ora Arianna si riscatta anche nei 100do, con un altro argento, in staffetta mista delle Fiamme Gialle, realizzando un crono che rende giustizia al lavoro svolto (1′01"42). Costanza Cocconcelli continua a stupire, prima al mattino sbriciolando il suo migliore in 28"69 nei 50do, poi al pomeriggio in finale, 5ª in 28"71. Per la giovanissima Costi, classe 2002, il tempo registrato vale anche il pass per gli europei juniores che si svolgeranno quest′estate a Netanya in Israele. Sulla stessa distanza si migliorano anche Alice Ferrarini, 2ª in finale B 29"08, migliorandosi rispetto alle gare di Milano ed Alexia Ferri in 30"93 al suo primo campionato assoluto. L′altro argento, con tanto di pass per i mondiali, arriva da Martina Carraro nei 50ra che, in lotta serrata con Arianna Castiglioni, non riesce ad avere la meglio. Il tocco in 30"98 le garantisce il secondo mondiale di vasca lunga. Sempre nei 50 rana una sorprendente Ilaria Bianchi è seconda nella finalina e subito dietro Sara Spadazzi. Nei 50sl Luca Leonardi, affatticato dalle battaglie dei giorni precedenti, non riesce a superare le batterie, chiudendo in 23"34. A fine giornata c′è stata la bellissima prestazione di squadra nella 4x100mx, in cui il nostro quartetto si è piazzato al 12° posto con le frazioni, tutte ottime, di Costanza Cocconcelli a dorso (1′02"32), Sara Spadazzi a rana (1′12"37), Martina Ciriesi a farfalla (1′04"26) e Nicoletta Ruberti a stile (57"63). Oggi ultima giornata di gare con i 50do di Mirco Di Tora, i 100ra di Martina Carraro e Sara Spadazzi, i 50sl di Ilaria Bianchi, Arianna Barbieri, Nicoletta Ruberti e Costanza Cocconcelli e i 200mx sempre per Costanza.
05⁄04⁄2017 : Cocconcelli impressiona agli Assoluti
Prime finali a Riccione agli Assoluti per AzzurrA91-CSI e President con una scatenata Costanza Cocconcelli, autrice di due splendide prestazioni. Prima nei 100do in finale B, con un incredibile 1′02"21, abbassa di 8 decimi il tempo del mattino. Galvanizzata dal bel risultato, nella prima frazione di staffetta 4x100sl, fa il suo personale in 56"98. Per la giovanissima classe 2002 allenata da Riccardo Lanozzi, non poteva esserci un esordio migliore a questi Assoluti. Grande grande! La staffetta delle nostre ragazze, composta assieme a Costanza da Sara Spadazzi (58"74), Alessia Tufariello (59"03) e Nicoletta Ruberti (57"51) ha chiuso in un ottimo 10° posto in 3′52"26, nuovo record regionale assoluto, bravissime!!! Nelle altre finali Arianna Barbieri non riesce a dimostrare il suo vero valore nei 100do, conclusi all′8° posto in 1′02"32. Aspettiamo la riscossa di Arianna nei 50do. 8° è arrivato anche Luca Leonardi che si è difeso abbastanza bene, nonostante la non perfetta condizione fisica, nei 100sl, chiusi in 49"59. Bene anche Mirco Di Tora che lima di un centesimo il tempo del mattino, 55"75, arrivando 2° nella finale B. Nella seconda giornata di gare vedremo in vasca: Martina Ciriesi all′esordio individuale agli Assoluti nei 50fa, Arianna Barbieri e Ilaria Bianchi sempre nei 50fa e Nicoletta Ruberti nei 100sl.
19⁄03⁄2017 : Ancora medaglie dai Criteria
Domenica sono terminate le gare del settore femminile ai Criteria di Riccione, in cui AzzurrA91-CSI e President è stata assolutamente protagonista, salendo sul podio 12 volte, 10 individualmente e 2 con la staffetta. I coach Riccardo Lanozzi, Paolo Facchinelli e Marco Raguzzoni non possono che essere orgogliosi di quanto fatto e visto. Nell′ultima giornata il trend delle nostre ragazze non è minimamente cambiato: un oro con Martina Ciriesi, un bronzo con Costanza Cocconcelli e un altro bronzo con la staffetta mista juniores. Martina stupisce tutti e anche se stessa andando a vincere i 50fa juniores 2001 in 27"77, suo nuovo best time. Questa distanza Marti ha iniziato a nuotarla quest′anno, quasi come fosse un gioco. Nel programma gare di Costanza mancava una gara a rana e una medaglia in questo stile, tutti accontentati! Un miglioramento di 7 decimi le permette di giocarsi le primissime posizioni tra le juniores 2002, conquistando il bronzo in 32"48. L′ultima medaglia arriva con un′altra bellissima staffetta. Le juniores dopo la 4x200sl si ripetono nella 4x100mx salendo sul 3° gradino del podio, dietro a Team Insubrika e Team Lombardia. Il tempo di 4′12"57 è stato totalizzato da Alexia Ferri (1′03"43), Costanza Cocconcelli (1′09"89), Martina Ciriesi (1′01"94) e Alessia Tufariello (57"28). Nelle altre gare del mattino, hanno preso parte ai 200do Rea Shehu in 2′18"84, Alexia Ferri in 2′21"80, Martina Pittalà 2′22"81, Gaia Gavazzoni 2′21"71, Chiara Fontana 2′20"29, arrivata 6ª nella sua categoria e una convincente Greta Ongaro in 2′23"47, 2 secondi sotto al suo personale. Nei 100sl ragazze 2004 ha migliorato il suo personale Beatrice Cocconcelli in 1′00"60 e ha confermato il suo crono Klement Klarissa in 1′00"24. Tra le juniores nei 100sl, Gaia Gavazzoni 59"52 e Martina Pittalà 1′01"24. Ha chiuso le gare del mattino la staffetta mista categoria ragazze, composta da Greta Ongaro (1′07"31), Giorgia Lazzaretti (1′19"13), Chiara Fontana (1′06"08) e Klement Klarissa (1′01"05).
19⁄03⁄2017 : Medaglie dai Criteria
Dopo la prima giornata non poteva che proseguire meglio il Criteria 2017 di Riccione. Nella 2ª giornata di gare le portacolori di AzzurrA91-CSI e President conquistano 5 medaglie individuali: 1 oro, 2 argenti ed 1 bronzo. L′oro lo vince Chiara Fontana nei 400mx in una gara perfetta, in testa fino ai primi metri, chiusa in 4′54"84, a solo 1 secondo dal record della manifestazione. Sempre nella giornata odierna Chiara, nei 100do, è arrivata 4ª in 1′04"48, a soli 2 decimi dal podio e 9ª nei 100fa in 1′05"84. I 2 argenti portano la firma di Costanza Cocconcelli che si migliora sia nei 100do in 1′00"63, sia nei 400mx in 4′46"45. Costanza sta dimostrando in questi giorni di non temere alcuna distanza o stile, quando si butta, gareggia sempre per qualcosa di importante, migliorando se stessa. Il bronzo invece lo conquista una sorprendente Martina Ciriesi, che dopo 3 anni torna a brillare sulla distanza dei 200ra, che l′aveva lanciata nel primo anno di Criteria. Martina ha chiuso la gara in 2′33"24 al 3° posto ex-aequo con la riccionese Mazzoni. Al pomeriggio poi continua a ben gareggiare nei 400mx in cui è 5ª in 4′54"97 e nei 100fa, 7ª in 1′02"40. Al mattino è andata forte anche la staffetta 4x100sl, lanciata al meglio da Costanza Cocconcelli (56"91), seguita dalle compagne Gaia Gavazzoni (58"39), Alessia Tufariello (57"77) e Alexia Ferri (58"03). La 4x100sl ragazze con Chiara Fontana (1′00"07), Beatrice Cocconcelli (1′00"19), Giorgia Lazzaretti (1′01"02) e Klement Klarissa (59"96), è giunta invece all′11° posto. Nelle altre gare individuali si è migliorata la giovanissima Greta Ongaro nei 100do (1′06"95) e ha ritoccato il suo tempo Gaia Gavazzoni nella stessa distanza, fermando il cronometro a 1′05"13. Sempre nei 100do hanno nuotato stamattina anche Alexia Ferri (1′04"01), Martina Pittalà (1′05"96) e Rea Shehu (1′06"35).
14⁄03⁄2017 : Esordienti super alle fianli.
Sabato e domenica si sono svolte a Cervia le finali del GP Esordienti Emilia Romagna. I piccoli nuotatori, nati tra il 2004 e il 2008, di AzzurrA91−CSI e President, hanno brillato e conquistato tantissime medaglie, rendendo soddisfatti i loro bravissimi allenatori Luigi Ghini, Andrea Proietti, Francesco Romano, Andrea Barbieri, Alex ed Entoni Cantello. In totale il medagliere di squadra ha sommato 22 ori, 12 argenti e 9 bronzi. Di squadra con le staffette sono arrivate 5 ori e 3 bronzi, divisi al femminile e maschile, tra le staffette 4×50mx e 4×50sl categoria B e 4×100mx e 4×100sl categoria A. A livello individuale Giulia Zambelli (Cat.A2) ha vinto in tutte le gare che ha gareggiato, 100−200fa, 100−200mx, così come Giorgia Genghini (B2) nei 50fa, 50fa e 100mx e Carlo Alberto Baraldi (B2) nei 50−100fa e 100mx. Hanno vinto anche: Elena Vincenzi (A2) nei 100−200sl con l′aggiunta di 2 argenti nei 100−200mx, Alessandro Bellei (B2) nei 100ra, poi 2° nei 100mx e 50ra, Elettra Calanca (B2) nei 50do, poi 2ª nei 100do Ines Djebali (B2) nei 100ra, poi 2ª nei 50ra, Michele Leprai (B2) nei 100sl a cui si somma l′argento sui 50sl e Alessandro Bugani nei 200ra. Con la medaglia al collo tornano a casa anche Erica Girotti (A2) argento nei 100−200fa, Denis Fagnini (B1) argento nei 50fa, Gaia Minghelli (A2) 3ª nei 50sl, Leonardo Peluso (A2) 3 volte di bronzo nei 100−200ra e 200mx, Vladyslav Melnyk (A2) 3° nei 200do, Andrea Simoni (A2) 3° nei 200sl e Leonardo Spina (A2) nei 200fa. Non sono riusciti a conquistare la medaglia, ma hanno ben figurato in finale anche Matilde Dall′Olio (A1), Francesca Evangelisti (A1), Alice Flamigni (A1), Valeria Fontana (B1), Matilde Spada (B1), Niccolò Borsari (B1), Alessio Roncaglia (B1) e Gianluca Sarti (B2).
12⁄03⁄2017 : 4 vittorie a Milano.
Nella due giorni per il 7° Trofeo Città di Milano i nostri atleti hanno come sempre mostrato il loro valore, conquistando quattro medaglie d′oro ed una di bronzo. Due vittorie sono arrivate da Martina Carraro, nei 50 e 100 rana (31"26 1′08"03), in gare tiratissime vinte di pochi centesimi sulla Castiglioni. È desiderio di coach Bastelli di far trovare a Martina la giusta brillantezza in vista degli Assoluti di Riccione, cercando la qualificazione ai Mondiali di Budapest. Un oro ed un bronzo li ha vinti una veloce Ilaria Bianchi, che nei 50fa, gara che l′ha vista 3ª, ha registrato un crono che non vedevamo dal biennio 2012−2013. Nei 100fa poi è uscita vincitrice con un 58"16; questa ritrovata vena di Ilaria fa ben sperare per il pass mondiale. Ilaria ha anche ben disputato i 100 stile libero, arrivando 6ª in finale in 56"56. L′ultima gara che ci ha visto vincenti sono stati i 50do, in cui Arianna Barbieri ha guadagnato la prima piazza con una bella partenza, mantenendo il distacco sulle sue avversarie fino al tocco della piastra in 28"85. In queste settimane di allenamento Arianna avrà la possibilità di affinare la forma in vista di Riccione, per cercare di fare un 50 dorso da 28" basso ed un 100 di altissimo livello, gara che a Milano l′ha vista 6ª. Sempre nel dorso c′è stata una bella prestazione da parte di Alice Ferrarini che ha ritoccato il suo migliore, portandolo a 29"19, nuotato nella finale in cui è arrivata 5ª. Sono anche riusciti ad agguantare la finale al Trofeo di Milano Mirco Di Tora, 7° nei 50do e 6° nei 100do, più Luca Leonardi, 8° nei 50sl.
10⁄03⁄2017 : 7° trofeo città di Milano.
Da domani AzzurrA91-CSI e President sarà impegnata alla piscina Mecenate di Milano per il 7° trofeo città di Milano organizzato dai Nuotatori Milanesi. I nostri ragazzi saranno tutti presenti, tranne i più giovani che stanno finalizzando i Criteria giovanili e Stefano Pizzamiglio che non si è ancora ripreso totalmente dall′infortunio alla schiena (speriamo di vederlo presto nuovamente in gara). Domani mattina i primi a scendere in acqua saranno nei 100sl Ilaria Bianchi e Luca Leonardi, poi a seguire tutti gli altri: Martina Carraro, Arianna Barbieri, Sara Spadazzi, Alice Ferrarini, Mirco Di Tora, Edoardo Romano e Matteo Zampese. La gara sarà anche l′ultimo appuntamento prima dei Campionati Assoluti Primaverili. Dalla lista dei partenti iscritti, possiamo considerare la manifestazione un piccolo antipasto di quel che vedremo a inizio a Aprile a Riccione. Per coach Fabrizio Bastelli, presente a Milano, sarà molto utile vedere i ragazzi in vasca a quattro settimane degli assoluti, per poter affinare al meglio gli ultimi allenamenti di preparazione al primo vero obiettivo stagionali per i nostri assoluti.
05⁄03⁄2017 : Oro aregnto e bronzo.
Sono terminate da poco le gare a Marsiglia, valide per il Meeting Open Méditerranée "Camille Muffat", iniziate venerdì. A rappresentare i colori di AzzurrA91 CSI e President con la maglia dell′Italia, c′erano Martina Carraro e Ilaria Bianchi. Martina, arrivata a Marsiglia dopo due settimane di allenamenti all′aperto a Tenerife, ha ben figurato sui 50 e 100 rana. Nella prima, ha agguantato la vittoria in 31"18, davanti alla belga Lecluyse e l′altra italiana Castiglioni. Nella distanza doppia non è riuscita a ripetersi arrivando 3ª in 1′08"35, combattendo però fino all′ultima bracciata con la spagnola Vall vincitrice e Castiglioni seconda. Martina si è anche tuffata, arrivando 7ª in 2′32"29 nei 200 rana, gara a lei non congeniale, ma funzionale per la sua preparazione in vista dei Campionati Assoluti di Riccione di Aprile. Ilaria nei primi due giorni ha scaldato i motori nei 50 delfino, 4ª in finale B 27"55, e 50 stile libero, 6ª sempre in finale B in 26"26. Domenica nella sua gara, i 100 delfino, è 2ª dietro alla giapponese Ikee con un crono di tutto rispetto in questa fase della stagione 58"03. Il tempo registrato a Marsiglia è a soli 14 centesimi dal tempo limite per i Mondiali di Budapest che Ilaria dovrà conquistarsi a Riccione fra un mese.
26⁄02⁄2017 : Bianchi e Di Tora vincono a San Marino
Passano gli anni ma i due assi di AzzurrA91-CSI e President, Ilaria Bianchi e Mirco Di Tora, riescono sempre ad affermarsi nelle gare importanti della stagione. Nella due giorni sammarinese, valida per il Gran Prix D′Inverno, si è svolta la prima manifestazione importante della stagione in vasca lunga. Per i coach è molto importante verificare la preparazione in vista degli Assoluti di metà aprile, con gare come questa o la prossima a Milano fra due settimane. Ilaria e Mirco si sono particolarmente distinti per la vittoria e per l′atteggiamento molto propositivo. Ilaria ha vinto nei 100 farfalla (58"58) ed è giunta 3ª sui 50 (27"71), Mirco ha primeggiato su Milli nei 50 dorso (26"09) e combattuto sempre con l′atleta romano nei 100, arrivando 2° (56"52). Altre due medaglie le ha vinte Arianna Barbieri salita sul secondo gradino del podio nei 50 dorso (28"92) e sul terzo nei 100 dorso (1′02"41). L′ultimo podio di squadra è arrivato con l'argento di Sara Spadazzi nei 50 rana (33"27), giunta poi settima sui 100 rana. Hanno raggiunto la finale del Gran Prix D'Inverno anche la giovanissima Costanza Cocconcelli, da domani a Ostia per un raduno con la nazionale giovanile, 4ª nei 50 dorso e 5ª nei 100 dorso e 200 misti, Martina Ciriesi nei 200 rana, Alice Ferrarini nei 50 dorso e Matteo Zampese nei 100 e 200 rana. Non in finale, ma hanno ben gareggiato, anche Alexia Ferri nei 50 e 100 dorso e Alessia Tufariello nei 100 e 200 stile libero.
24⁄02⁄2017 : Cocconcelli e Lanozzi convocati
Bellissima notizia in casa AzzurrA91−CSI e President. Costanza Cocconcelli ed il suo coach e mentore Riccardo Lanozzi sono stati convocati dal Tecnico Responsabile delle Squadre Giovanili Walter Bolognani, per un raduno collegiale a Ostia dal 26 Febbraio al 1° Marzo. Saranno quattro giorni di test e allenamenti, insieme tra l′altro alla rappresentativa maltese, ma anche utili per un importante scambio di informazioni con Bolognani sulla preparazione svolta fin ora da Costanza in questa prima parte della stagione. Costanza è reduce dall′ottima stagione 15/16, in cui ha vinto 3 titoli giovanili, ha partecipato alla sua prima manifestazione con la nazionale giovanile e soprattutto ha realizzato il record italiano della categoria Ragazzi sui 50 dorso (29"30). La stagione in corso l′ha già vista protagonista con importanti miglioramenti in diversi stili, di buon auspicio in vista dei Criteria di metà Marzo a Riccione e agli assoluti di inizio Aprile. Bravi Costi e Ricky!!!!!
21⁄02⁄2017 : finali regionali di categoria
Sono terminate ieri le gare valide per le finali regionali di categoria primaverili, svolte a Forlì negli ultimi 2 weekend. I risultati sono più che soddisfacenti per la squadra e per gli atleti che dovevano finalizzare questa gara o usarla come tappa di passaggio in vista dei Criteria giovanili. Manifestazione importante che vede al momento già qualificati 15 dei nostri atleti. Nella vasca forlivese si sono messi in luce in tanti, con Costanza Cocconcelli e Chiara Fontana superlative, vincitrici in tutte e 6 le gare individuali alle quali hanno partecipato. Per le due giovanissime 2002 e 2004, allenate da Riccardo Lanozzi e Marco Raguzzoni, saranno poi i Criteria a dare un valore alla stagione, ma ad oggi c'è da essere ottimisti. Tra le belle sorprese sicuramente i "fratelli" Zanni, che hanno conquistato il tempo per gli italiani giovanili, Emma nei 400mx e 200fa categoria ragazzi e Vittorio nei 200fa cadetti. Tanti titoli regionali sono arrivati dal settore femminile grazie anche a Martina Ciriesi, Beatrice Cocconcelli, Alexia Ferri, Clarissa Klement, delle staffette juniores e ragazze e delle assolute Ilaria Bianchi, Arianna Barbieri e Martina Carraro. Al maschile pochi podi con Mirco Di Tora e Niccolò Gherardi, ma anche miglioramenti cronometrici che fanno ben sperare per la seconda parte di stagione. Ora occhi puntati alle prime gare probanti a San Marino e al Meeting di Marsiglia in cui saranno protagoniste con la nazionale Ilaria Bianchi e Martina Carraro.
30⁄01⁄2017 : 2 argenti ed 1 bronzo
Dall′Euro Meet del Lussemburgo due argenti e un bronzo per AzzurrA91-CSI e President. Martina Carraro e Ilaria Bianchi sono state impegnate in questo weekend all′Euro Meet del Lussemburgo, appuntamento fisso di inizio stagione, che nell′edizione 2017 ha visto la partecipazione di campioni come Sarah Sjöström, Katinka Hosszu, Adam Peaty e Marco Koch. Le nostre due olimpioniche di Rio hanno gareggiato con i colori dell′Italia conquistando tre preziose medaglie. Martina Carraro sabato è arrivata seconda nei 50ra in 31"09 dietro all′inglese Vasey (30"93) e ha bissato il podio il giorno successivo salendo sul terzo gradino nei 100ra, chiusi in 1′08"13 dietro a Vasey e Greenshaw. Ilaria invece, dopo il settimo posto nei 50fa (27"56) di sabato, nei 100fa nuotati domenica, è arrivata seconda in 59"19, dietro solo al fenomeno Sjöström. Brave le nostre ragazze...fieri di voi!
24⁄01⁄2017 : Martina ed Ilaria in Lussemburgo
Dopo la scorsa stagione splendidamente culminata con 4 convocazioni alle Olimpiadi, AzzurrA91-CSI e President è ripartita con la giusta calma. In vista c'è una stagione lunga che porterà i propri big a preparare gli Assoluti di Aprile, che faranno da selezione per i Campionati mondiali di Budapest di fine Luglio. Calma che dovrà essere messa da parte nelle prossime settimane durante le quali ci saranno i primi riscontri probanti sulla preparazione. Ilaria Bianchi e Martina Carraro saranno tra le più impegnate. Inizia questo weekend un lotto di gare a caratura internazionale. Le due primatiste italiane sui 100 delfino e 100 rana, saranno in gara con la maglia della nazionale italiana al Meeting del Lussemburgo in programma dal 27 al 29 gennaio. Ilaria gareggerà nei 50 e 100 farfalla e nei 50sl, mentre Martina sarà impegnata nei 50 e 100 rana ed anche nei 50sl. Per le nostre due stelle non sarà la prima volta nella vasca lussemburghese, infatti avevano già partecipato e vinto l'anno scorso. I mesi di febbraio e marzo ci vedranno ancora protagonisti con altri numerosi impegni, sia con i colori della società, sia con quelli dell’Italia, sempre con Martina e Ilaria.
19⁄12⁄2016 : Le migliori in regione
Ieri a Riccione si è svolta la qualificazione per la Coppa Brema, Campionato italiano a squadre. AzzurrA91 e President ha gareggiato con le due formazioni maschile e fermminile. Le ragazze si sono confermate, per il terzo anno consecutivo, prime in regione. Il giusto mix di esperienza garantito da Ilaria Bianchi, Martina Carraro, Arianna Barbieri e Nicoletta Ruberti, unito alla gioventù e spensieratezza di Costanza Cocconcelli, Martina Ciriesi ed Alessia Tufariello, ha permesso di tenere altissimo il livello delle prestazioni. I ragazzi invece non hanno reso secondo le aspettative, piazzandosi al 5° posto. La squadra femminile President, che vedeva al via solo atlete del 2003 e 2004, si è comportata benissimo, con un complessivo 12° posto. Sono arrivati nuovi miglioramenti cronometrici per Klarissa Klement, Chiara Fontana, Beatrice Cocconcelli e Greta Ongaro. Quest’ultima ha conquistato anche il tempo limite per partecipare ai prossimi Criteria giovanili. I maschi President, giovanissimi del 2002 e 2003, hanno fatto il loro massimo, contro formazioni ben più esperte. Per i nostri giovani nuotatori è stata anche l’occasione per misurarsi ed ammirare atleti di livello assoluto. Ora un po' di riposo, poco, e poi ricominciano gli allenamenti!