Arianna Barbieri

AzzurrA91 President al 58° Trofeo Settecolli

Il 58° Trofeo Settecolli è l’appuntamento più atteso da tutto il nuoto italiano, ancor più nella sua edizione preolimpica con molti tra i più forti atleti al Mondo che sfidano sotto il cielo romano, chi in cerca del pass a cinque cerchi e chi di una conferma dello stato di forma ad un mese dal grande evento.

Gare tanto attese, che risolvono in pochi minuti le aspettative di mesi interi, talvolta anni. La spedizione della squadra dell’AzzurrA91 ha visto 14 atleti impegnati nei diversi turni di batterie.

Punta di diamante della nostra squadra, Ilaria Bianchi, raggiunge con forza e determinazione la sua 4ª edizione dei Giochi Olimpici, dopo un anno segnato da alcune difficoltà causate dal Covid-19 la velocista corona il suo sogno verso Tokyo grazie ad un 100 farfalla da 57″95.

Ottimi riscontri anche per Costanza Cocconcelli che migliora i primati personali in tutte le gare disputate salendo sul podio dei 50 dorso e abbattendo un muro storico dei 50 stile libero, quello dei 25″, impresa riuscita solo a 3 atlete nella storia del nuoto italiano. Al primato personale anche Helena Biasibetti nei 100 farfalla e Sonia Laquintana nei 50 e nei 100 dorso, due dei nuovi innesti al gruppo di lavoro diretto da Fabrizio Bastelli. Buona la prestazione di Chiara Fontana nei 200 dorso, che sarà impegnata in questa stessa vasca tra una decina di giorni per i Campionati Europei Juniores assieme alla compagna Giulia Zambelli.

In crescita anche il settore maschile presente con Tommaso Baravelli, Edoardo Valsecchi e Matteo Zampese, al rientro alle competizioni in Italia dopo la stagione scolastica negli Stati Uniti. Con l’aggiunta del fuoriclasse Lorenzo Mora, aggregato al gruppo di Bastelli da oltre due stagioni che si conferma ai vertici del dorso italiano.

Questa tre giorni di gare è stata anche l’occasione per Arianna Barbieri di dare il suo saluto allo sport agonistico. La veneta classe 1989, trapiantata e cresciuta sportivamente a Bologna, lascia il nuoto in vasca dopo una carriera che vanta una semifinale Olimpica a Londra 2012 e 3 medaglie d’argento agli europei di Debrecen dello stesso anno. Un lungo viaggio quello con i colori dell’AzzurrA91 che Arianna ha difeso con passione e dedizione.

Autore : Giulia

Dove siamo

Scopri in quali piscine siamo presenti